“Quando arriva un giovane regista che come esordio decide di prendere Il cigno nero e Eva contro Eva per portarlo in una provincia e in un rapporto tra due giovani adolescenti, ti siedi e lo guardi con interesse.”
Rolling Stone Italia
“La consapevole e convincente regia di Ulisse Lendaro che riesce senza troppi orpelli e con un buon cinismo ed eleganza a raccontare l’adolescenza delle due ragazze, la buona sceneggiatura di Cosimo Calamini che inquadra bene il contesto sociale ed educativo delle due protagoniste e l’ottima interpretazione di Marina Occhionero e Paola Calliari, rendono L’Età Imperfetta un’opera prima credibile e onesta, come non sempre si vede nel cinema italiano.”
Federica Rizzo – darumaview.it
“Il film è segnato da amori, scontri, delusioni, disillusioni, vendette e sentimenti,
immersi in un’atmosfera ambigua, dove nessuno è davvero innocente. Una convincente sorpresa.”
Franco Montini – La Repubblica
“Un’opera prima credibile e disturbante, che indaga l’universo femminile adolescenziale raccontando la storia di due amiche unite dallo stesso sogno e separate dalla rivalità.”
Serena Nannelli – ilgiornale.it
“Il film L’Età Imperfetta nasce dalla consapevolezza dei propri mezzi. Non ci sono mezze misure: tutto è vissuto in modo viscerale; la complicità scolora in nemesi, l’amicizia in sospetto.”
Marco Contino – Il Mattino
“Un esordio consapevole e maturo che si discosta dagli stilemi tipici del cinema italiano contemporaneo.”
Edoardo Ribaldone – taxidrivers.com
“Il film presenta una visione estremamente pessimista delle nuove generazioni attraverso una degenerazione dei valori tradizionali.”
Quinto De Angelis – outoutmagazine.com
“Difficilmente si potrà dimenticare il contrasto fra lo splendore dei giovani corpi femminili e l’ombra dell’oscurità – e della violenza – che grava sulle coscienze, insondabili.”
Emanuela Di Matteo – silenzioinsala.com
“Lendaro mette in scena un film spietato, amaro e cinico sul mondo giovanile, dimostrando, nel magnifico quanto terribile finale, che anche la persona più pura può mutare pelle, se stimolata, e arrivare a perseguire la vendetta in modo brutale e feroce.”
Vittorio De Agrò – paroleacolori.com
“L’opera prima di Ulisse Lendaro vuole raccontare l’adolescenza come periodo di scoperta, l’incertezza come costante del vivere quotidiano ed ogni emozione moltiplicata con un’intensità esponenziale.”
Antonio D’Onofrio – sentieriselvaggi.it
“L’Età Imperfetta è un film interessante per come racconta la storia di Camilla, pedinandola nel suo crescendo paranoico. La protagonista Marina Occhionero è una scoperta.”
Mauro Gervasini – filmtv.press
“Un intenso thriller psicologico ambientato nel mondo della danza, con due giovani protagoniste che regalano una gara di bravura, Marina Occhionero e Paola Calliari
è L’Età Imperfetta.”
cinemagazineweb.it
“L’età imperfetta è così un piccolo gioiello da non perdere, in grado di parlare dell’adolescenza con il giusto tono e con i giusti strumenti stilistici, narrativi e visivi. Un film vero su una difficile era di mezzo che ognuno di noi ha vissuto o dovrà ancora vivere.”
Giulia Cicala – cinetvlandia.it
“Lungo i 96 minuti del film si assisterà ad un travolgente vortice di impulsi contrastanti, tra inquietudine giovanile, invidie, competizioni serrate e vendette atroci. L’età imperfetta è un film tutto al femminile, dove a farla da padrona c’è quella profonda sensibilità insita in tutte le donne, anche in quelle in procinto di diventarlo presto.”
Milena Sicuro – mitomorrow.it
“Le trasformazioni di Camilla coincidono con quelle del film di Lendaro. Tutto si fa movimento dinamico, una molla che si tira e si allenta, che si agita e si rilassa.
Un cuore ferito che perdona e poi torna a ferire, ciclicamente, fino alla presa di posizione finale.”
Luca Cardone – no-news.co
Nell’opera prima di Ulisse Lendaro, l’ambiente della danza è una sorta di teatro che consente di mettere in scena potenti e profonde dinamiche adolescenziali femminili, che spesso sfuggono allo sguardo degli adulti, anche dei genitori o degli educatori più presenti.
Marta Meneguzzo- http://www.saledellacomunita.it
Il film è un intenso romanzo di formazione sull’età giovanile, particolarmente adatto per essere proposto al mondo scolastico – scuole medie inferiori e superiori – sia per i temi trattati, sia per il modo in cui sono stati trattati.
Grazie ad un accordo tra Parthénos Distribuzione e Agiscuola nazionale, L’Età Imperfetta è a disposizione di tutte le Scuole secondarie che vogliano proiettare il film per i propri studenti.
Cerca e corri a vedere il film nelle sale a te più vicine.
PER INFORMAZIONI E PER RICHIEDERE UNA PROIEZIONE CONTATTARE:
distribuzioneparthenos@gmail.com
T.+39 049 8757920 M.+39 334 5818498
www.parthenosdistribuzione.com